Questi sono gli “angioletti” dell’Angioletto, coloro che mi hanno supportato moralmente e materialmente a vario titolo.
Da una sommaria descrizione potrete anche ritrovarli spesso citati nelle introduzioni delle ricette, per cui anche capire il perché di certi riferimenti. Vorrei ringraziare un po’di gente per quello che ha fatto per me e per questo blog, sperando che abbia piacere di continuare a farlo e che a questa lista se ne aggiungano tanti altri, naturalmente sempre per amore della gloria (!)…
Grazie a…
DAVIDE – Web Developer
ha colmato le mie lacune di php e css, ha sopportato le mie richieste per un layout estremamente personalizzato e ad hoc per come io avevo pensato dovesse funzionare il blog, ha sopportato la mia impazienza quando ero in apprensione per qualcosa che non funzionava a dovere, ha corretto qualche (molte?) stupidaggine/i che avevo fatto…
DENIS – Web Designer
è stato il primo che ha udito i vagiti di questo blog, amico solo per posta elettronica (non ci conosciamo personalmente, ma abbiamo lavorato alacremente al perfezionamento e alla personalizzazione del suo plugin che regola gli “Ultimi posts”), ma ci tenevo molto perché penso sia molto utile e comodo per i visitatori.
AMICI – Di tutto, di più …
Gli amici che mi hanno aiutato a promuovere il blog in vari modi: col passaparola, su Facebook, col volantinaggio o inserendolo nel proprio sito, ospitandomi ai microfoni di una radio: Mario e Franca di Milano, Claudio e Caterina di Bologna, Laura di Fidenza, Marisa e Stefano, Radio Fano, la B.L. Project, l’organizzazione dell’evento Io Nino, Marty per Ancona e Marina, Francesco, Beatrice, Tommy e tutti …
LUCIA – Angelo-cuoca
Simply the best, certo perché Lucia è bravissima, fa dei piatti bellissimi e buonissimi. Ha una cura maniacale dell’ingrediente di qualità, ha obbligato il marito Sauro a diventare fotografo mentre lei ha le mani in pasta… e poi Lucia è quella che organizza cene da favola, fatemi fare una sviolinata: conviene anche a voi!!!
MARINA – Angelo-cuoca
una dote non indifferente quella di riuscire a realizzare un piatto ottimo con pochi ingredienti o con poco tempo. Predilige ingredienti sani, come le verdurine del suo orto, che sono buone anche solo lessate (io non ci credevo, ma è vero!). Una serie di candeline e il caminetto acceso (nella stagione giusta) non mancano mai a corredo del buon cibo;
MAMMA – Angelo-cuoca
mamma è diventata protagonista anche lei del blog, anche se non ha ancora capito bene in quale pianeta vadano a finire le foto delle sue ricette… ha capito solo che da un po’ di tempo in qua, prima si fotografa e poi si mangia…
BEA – Angelo-cuoca
qualche volta facciamo delle gare a suon di foto e relativa ricetta, tra sorelle un po’ suonate si può. Un giorno abbiamo fatto una battaglia scambiandoci foto di dolci della serie “… guarda questo!” e “… e tu guarda quest’altro, tiè!” Una lotta dura…
LAURA – Angelo-cuoca
cuoca raffinata e collega foodblogger. Ama sperimentare ricette particolari con ingredienti importanti. Gestisce un locale dove organizza eventi con relative degustazioni: ‘na favola!
SUSY – Angelo-cuoca
una new entry tra quelli che cucinano, fino a poco tempo fa era una teorica della cucina, nel senso che chiedeva sempre le ricette e poi diceva che aveva imparato a fare un piatto nuovo… Io, diffidente come al solito, dicevo “Non dire gatto finchè…”. Allora ha cominiciato a far pratica e devo dire che sta recuperando a passi da gigante, ma io continuo a far finta di diffidare…
(Rompe il ghiaccio Andrea, ma niente vieta che altri maschietti possano far parte di questo staff di cuochi ufficiosi. Avete voluto la parità???? )
ANDREA – Angelo-cuoco
una presenza da Guinness, nel nostro piccolo: il primo ometto che delizia questo blog e chi lo legge, con le ricette realizzate con le sue manine sante. Giovane marito di giovane moglie straimpegnata nel lavoro, figlia dell’angelo-cuoca Lucia, Andrea comincia preparando “qualcosa” per cena, ma sta prendendo un’ottima piega e noi siamo pronti a cogliere la sua ispirazione e … le sue ricette. Go Andrew, go!
TIZIANA – Angelo-cuoca
Un altro angelo-cuoca (un po’ difficile accordare il genere angelo-maschile con cuoca-femminile, ma si sa, gli angeli non hanno sesso…). Tiziana si propone come l’angelo del mangiare in maniera salutare e con pochi grassi, insomma quello che vuole mangiar bene e sano e che afferma che si mangia prima con gli occhi e poi con la bocca. Le prime ricette promettono molto, ma molto bene: occhio alla new entry!