angioletto che cucina m

accedi o registrati

 

Ciambella yogurt e cioccolato

ciambella-yogurt-e-cioccolato

Non è voluto, ma succede per la seconda volta nel giro di poco tempo, di realizzare una ricetta presa dalle famose bustine di lievito Pane degli Angeli, e senza avere una lira di ritorno dallo “sponsor”, grrr… 😉 Per qualche giorno ospite in casa di mamma, senza tutti i miei “attrezzi” tecnologici, telefonino e pc a parte… senza neanche uno straccio di collegamento a Internet (aiuto! mi sento nuda), mi annoio, e la mamma approfitta subito per propormi di fare un dolce a 4 mani. Accetto, anche se sono abituata a “lavorare” in proprio e a fare il “capo” di me stessa in cucina, per cui mi propongo di nominare aiuto-chef la mamma, con la scusa di non essere a casa mia e quindi di non sapere bene dove “stanno le cose”… Ricetta in teoria abbastanza tranquilla, una ciambella allo yogurt ma con proporzioni di ingredienti non classiche, e con una “provvidenziale” pioggerella di cioccolato a rendere il tutto più invitante. Non posso dire di essere un’appassionata di dolci “spartani”, ciambella-style, insomma, ma questo dolcetto si è rivelato una piacevole sorpresa, che può accontentare sia chi ama i dolci semplici, sia quelli un po’ più esigenti… Come previsto, ho fatto un po’ impazzire la mamma, visto che ho i miei metodi consolidati e irremovibili nel portare avanti la preparazione di un dolce. Uno per tutti: non vorrei peccare di immodestia, ma nella bustina del famoso lievito, c’è scritto di inserire il cioccolato nell’impasto, poi il lievito e quindi di infornare. Il mio metodo personale, quando nell’impasto ci vanno aggiunti uva passa, cioccolato in scaglie, frutta secca ecc. è quella di inserire prima il lievito e poi velocemente la frutta secca o le altre aggiunte e poi infornare, naturalmente facendo passare il tempo indispensabile e non di più, causa la fretta per l’effetto del lievito…

Il risultato mi ha dato ragione anche se la mamma non era d’accordo, il signor Pane (degli Angeli), neanche: voi?

INGREDIENTI:
uova
4
zucchero a velo 250 gr.
aroma all’arancio
1 fialetta
sale 1 pizzico
yogurt 250 gr.
olio di semi di girasole 150 ml.
farina bianca 00 300 gr.
frumina 100 gr.
cioccolato fondente
100 gr.
lievito Pane degli Angeli
1 bustina

PREPARAZIONE:
Sbattere a schiuma le uova, aggiungendo zucchero al velo, aroma, sale e sbattere fino ad ottenere una massa cremosa. Unire yogurt, olio, la farina mescolata e setacciata con la frumina, il cioccolato tritato grossolanamente ed infine il lievito setacciato. Versare l’impasto in uno stampo a ciambella diam. 24 cm. imburrato ed infarinato e cuocere nella parte inferiore del forno preriscaldato a 190° C per 50-55 minuti.

mdg_2

“Ring my bell” – Anita Ward

CONDIVIDI

SEGUICI

SCOPRI!!!

NON IMPEGNANO

CERCA UNA RICETTA

Scrivi il titolo di una ricetta, completo o parziale per trovare quella che cerchi

Accedi

PUBBLICA LE TUE RICETTE IN 3 SEMPLICI MOSSE

Previous slide
Next slide

Registrati

* i campi contrassegnati da asterisco sono obbligatori