COME FUNZIONA
Cosa trovare nel sito e in particolare le ultime novità aggiunte

Tutti i modi per poter cercare una ricetta: per categoria, per titolo, per autore, in ordine alfabetico ecc.
LEGENDA
no
Se sei già registrato come utente, cliccando sull’icona ti basterà inserire il tuo nome utente e la tua password, se vuoi registrarti potrai farlo facilmente sempre cliccando sull’icona. Una volta che sei entrato, puoi uscire cliccando su ESCI.
Tutti i modi per poter cercare una ricetta: per categoria, per titolo, per autore, in ordine alfabetico ecc.
Ora puoi realizzare le ricette di questo blog ascoltandole, senza che ti impegnino mani e occhi. Le stesse ricette puoi anche visualizzarle normale in maniera testuale e anche stamparle in maniera essenziale (per farti risparmiare la cartuccia della stampante!) archiviarle. Prova!
La novità più novità del nuovo sito! Oltre alle 500 ricette di Angioletto già nel sito, ora puoi pubblicare anche tu le tue, con la foto della ricetta realizzata. Basta registrarti e inserire ingredienti e preparazione, vedrai che sarà facilissimo e velocissimo! Poi avrai una tua pagina personale con le tue ricette e la giusta gloria per le tue creazioni.
Notizie, eventi, curiosità dal mondo food & dintorni, comunicazioni, di tutto, di più.
Un po’ di storia di Angioletto, com’è nato il sito, i primi collaboratori, cosa dicono i media ecc.
Le ricette sono suddivise in categorie che permettono una ricerca più precisa e una più veloce individuazione per chi predilige certi tipi di piatti. Le categorie sono: antipasti, carne, primi piatti, dolci e biscotti, pane e pizza ecc. Le trovate nella voce Ricerche nel menù principale, nel menù specifico delle categorie, entrambi sempre presenti in cima ad ogni pagina.
Le ultime ricette pubblicate in ordine cronologico inverso. A mano a mano che altre ricette verranno pubblicate, saranno automaticamente visibili nelle relative liste (per categoria, per ingrediente, per autore ecc.)
Gli utenti non registrati possono: vedere tutte le ricette, le ricette suddivise per categoria, in ordine alfabetico, le ricette pubblicate autonomamente dagli utenti registrati, ascoltare le audioricette, le ricette di Angioletto, per ingrediente, le ricette di ciascun autore, cercare le ricette per titolo, fare ricerche in maniera granulare con filtri incrociati e precisi, leggere il blog di Angioletto.
Registrandoti come utente (v.punto 0), puoi fare tutto quello che possono fare gli utenti non registrati (v. punto 8), ma anche:
1) pubblicare le tue ricette in autonomia e avere una pagina a te dedicata con il tuo profilo e le tue ricette;
2) vedere e modificare le tue ricette;
3) arricchire il tuo profilo con una tua foto o un’immagine qualsiasi che ti rappresenterà nel sito.
Le ricette raggruppate per categoria (antipasti, primi piatti, dolci e biscotti ecc.) per una più veloce individuazione di quella/e che ti interessa.
Questa pagina, in cui sono evidenziate le varie sezioni del sito, con particolare attenzione per le novità!
Tutti gli autori delle nuove ricette del sito da cui raggiungere anche le loro pagine personali con le ricette di ciascuno di loro.
Le ricette storiche di Angioletto Che Cucina, circa 500, dal 2009 ad oggi… Le ricette non hanno tempo, troverete i classici supercollaudati…