angioletto che cucina m

accedi o registrati

 

Coppette di crema con fragole

coppette_di_crema_con_fragole

Leggete al volo gli ingredienti di questo dolce in coppa e noterete con piacere che ce ne sono alcuni che generalmente in questo periodo si hanno in casa (fragole), altri che si hanno un po’ sempre (quelli per la crema) e uno che forse da oggi terremo tutti un po’ più spesso …: i plum-cakes! Sarebbe già sufficiente il fatto che sono tanto buoni da soli, ma Lucia ci dà un’altra buona ragione per tenerli a portata di mano, cioè per poterli utilizzare ogni qualvolta ci venga in mente o “abbiamo la necessità” di fare un dolcetto veloce e goloso! Questa non è della semplice crema con le fragole, ma ha una base di pasta che, se proprio avete tempo e modo, farete con delle fette di pandispagna, ma se avete dei magici plum-cakes in casa, potrete dividerli a metà, bagnarli con del liquore, acqua, zucchero e succo di fragole e poi proseguire con la crema, le fragole e una bella spolverata di cioccolato fondente…

Alla fine avremo un bel dolce “vero”, molto poco impegnativo (sì, vabbè giusto il tempo per la crema, ma non si può avere tutto dalla vita…) e gradito da tutti: togliete il liquore e farete felici anche i bimbi…

INGREDIENTI: (per 6 coppette)
crema 500 gr.
fragole 250 gr.
pan di spagna 6 fettine o 3 plum-cakes
liquore
a piacere
acqua 6 cucchiai
zucchero 1 cucchiaio
cioccolato fondente

PREPARAZIONE:
Preparare la crema e lasciarla raffreddare. Nel frattempo lavare le fragole, tagliarle in piccoli pezzi e aggiungere il cucchiaio di zucchero. Sistemare sul fondo delle coppette il pan di spagna o i plum-cakes, tagliati a metà. Preparare lo sciroppo con l’acqua e lo zucchero, aggiungere il liquore a piacere e il sugo delle fragole. Bagnare il pan di spagna, con la miscela ottenuta. Aggiungere le fragole alla crema e mescolare. Ricoprire il pan di spagna con la crema e fare raffreddare in frigo. Meglio preparare le coppette il giorno prima di servirle. Al momento di servire spolverizzare le coppette con cacao amaro o con cioccolato fondente grattugiato. La crema con le fragole può servire anche per farcire un pan di spagna intero. 

mdg_2

“Fragole buone buone” – Luca Carboni

CONDIVIDI

SEGUICI

SCOPRI!!!

NON IMPEGNANO

CERCA UNA RICETTA

Scrivi il titolo di una ricetta, completo o parziale per trovare quella che cerchi

Accedi

PUBBLICA LE TUE RICETTE IN 3 SEMPLICI MOSSE

Previous slide
Next slide

Registrati

* i campi contrassegnati da asterisco sono obbligatori