angioletto che cucina m

accedi o registrati

 

Le penne di Liubovi

pasta_di_liubovi

Altra cena (presso l’amico pittore di cui parlavo tempo fa) e … altro regalo, anzi, altra ricetta … La convivenza e collaborazione con persone di provenienze diverse, anche all’interno delle nostre case, dà origine a nuove idee e, di conseguenza a nuove ricette e modi diversi di cucinare. La ricetta di oggi infatti è molto rappresentativa della contaminazione del piatto principe della nostra dieta mediterranea, la pasta, con un ingrediente un po’ particolare, la ricotta salata. Non che qui in Italia non l’abbiamo, infatti la ricotta salata è diffusa un po’ tutto il nostro Meridione, specialmente in Sicilia, dov’è usata soprattutto per la famosissima pasta alla Norma, ma quella lituana, utilizzata da Liubovi, è forse un po’ più fresca e porosa della nostra, è prodotta con latte di capra, ed è ugualmente “libidinosa”. Mi sono fatta raccontare un po’ di cose su questo formaggio e sono venuta a sapere che in Lituania è piuttosto usato e che lei utilizza un procedimento per allungare il periodo di conservazione che consiste nell’immergere la forma in acqua e sale per diverse ore, asciugarla bene e successivamente tenerla normalmente in frigorifero.
La vedete immortalata nella foto in fondo alla ricetta mentre giace vicina alla grattugia, miracolosamente salva dalle mie grinfie che mi consigliavano insistentemente di staccare una piccola pepita golosa dal pezzo di forma che mi provocava, visto che doveva essere di un buono eccezionale, così da sola … Sì, ma poi mi sarei dovuta confessare subito dopo, per cercare di non finire prima o poi in quel girone di golosi che ormai però penso di meritarmi per i numerosi peccati di gola precedenti, questo non avrebbe migliorato più di tanto la mia posizione negativa in classifica. Chissà se ce n’è ancora un pezzettino, quasi quasi faccio un salto a vedere …

INGREDIENTI: (per 4 persone)

penne o pasta corta 400 gr.
fagioli
borlotti freschi sgranati 200 gr.
peperoni rossi
2
passata di pomodoro
100 gr.
ricotta salata di capra
cipolla
1 grandeprezzemolo
vino bianco
½  bicchiere
olio
e.v.o. 3 cucchiai
sale
pepe

PREPARAZIONE:
Cuocere i fagioli in acqua e sale per circa un’ora e un quarto. In una pentola ammorbidire i peperoni a pezzetti per dieci minuti in olio e cipolla. Aggiungere la passata di pomodoro e il vino e lasciare per altri dieci minuti, quindi aggiungere i fagioli e cuocere fino a quando il sugo si sarà addensato. Versarlo quindi sulla pasta cotta al dente e scolata, cospargere di prezzemolo e imbiancare il tutto con abbondante ricotta salata grattugiata al momento.

formaggio_di_capra

mdg_2

“Folk march” – Raskila Choir

CONDIVIDI

SEGUICI

SCOPRI!!!

NON IMPEGNANO

CERCA UNA RICETTA

Scrivi il titolo di una ricetta, completo o parziale per trovare quella che cerchi

Accedi

PUBBLICA LE TUE RICETTE IN 3 SEMPLICI MOSSE

Previous slide
Next slide

Registrati

* i campi contrassegnati da asterisco sono obbligatori