angioletto che cucina m

accedi o registrati

 

Polpettone marinaro

polpettone_marinaro

So’ tornata!! E’ vero che è un po’ che non mi faccio viva, ma non è certo perché sia andata in qualche isola tropicale o sia partita per delle belle ferie… No: è che mi sono lasciata travolgere da un po’ di eventi e impegni che mi hanno sottratto l’ energia vitale …, e, più che altro, le energie culinarie e anche perché, a dire il vero, ad essere andato in ferie, è il mio forno con fornelli vari… Adesso si stanno timidamente svegliando dal letargo, un giorno per scaldare qualcosina e un altro per cuocere qualcosa che richiede pochi minuti di cottura … C’è da dire che, dopo questi ultimi due giorni di estate ritrovata, le previsioni dicono che comincerà a diventare un po’ più fresco, e i bagnini potranno cominciare a smantellare baracca e burattini … quindi ci saranno delle condizioni più favorevoli per ricominciare a cucinare. Nell’ambito dei piatti che richiedono non troppo tempo di cottura e che richiamano una di quelle belle ricette estive perché si mangia freddo ed è molto saporito, c’è questo polpettone di mare … Anche mia sorella sta riacquistando lentamente l’uso del “fuoco” e, cominciando per gradi, ha fatto questo polpettone che richiede una ventina di minuti di cottura, risparmiando ulteriore tempo e calore, cuocendolo nella pentola a pressione … Il risultato sono queste fette morbide che si mangiano come le ciliegie … morbide e gustose, che possono essere ulteriormente esaltate da una salsina a base di capperi, acciughe sminuzzate, olio e aceto. Anche questo poi è una di quelle ricette preziosissime perché si possono preparare anche la sera prima per poi gustarlo tranquillamente con i propri ospiti senza doversi scalmanare a dover fare una cucina “espresso”, molto più vincolante e da chefs “pluristellati” …

INGREDIENTI:
tonno
250 gr.
acciughe sott’olio 4
uova 2
pangrattato
prezzemolo
sale e pepe

(per la salsa)

acciughe 2
capperi 1 cucchiaio
olio evo 2 cucchiai
aceto bianco

PREPARAZIONE:
Amalgamare il pangrattato e le uova, unire il tonno sgocciolato, il prezzemolo tagliato e le acciughe a piccoli pezzi. Modellare il polpettone nella classica forma allungata in un canovaccio e legarlo con uno spago. Lessare per 20 minuti in una pentola o nella pentola a pressione. Raffreddare a temperatura ambiente e poi in frigorifero. Tagliare a fette e guarnire con una salsa ricavata frullando capperi, acciughe sminuzzate, olio e aceto.

CONDIVIDI

SEGUICI

SCOPRI!!!

NON IMPEGNANO

CERCA UNA RICETTA

Scrivi il titolo di una ricetta, completo o parziale per trovare quella che cerchi

Accedi

PUBBLICA LE TUE RICETTE IN 3 SEMPLICI MOSSE

Previous slide
Next slide

Registrati

* i campi contrassegnati da asterisco sono obbligatori