angioletto che cucina m

accedi o registrati

 

Bignè

realizzata da

realizzata da

CONDIVIDI

SEGUICI

(per porzioni)

PER TUTTA LA RICETTA

Inserire l’acqua, il burro e il sale in un pentolino e portare ad ebollizione, toglierlo dal fuoco, aggiungere farina e zucchero. Mescolare con un cucchiaio di legno fino a quando il composto non diventerà omogeneo, continuare a mescolare sul fuoco fino a quando non si staccherà dalle pareti del pentolino.
Lasciarlo intiepidire per pochi minuti, poi aggiungere le uova una per volta, non prima che il precedente sia stato ben assorbito. Verificare la consistenza del composto: se non cade dal cucchiaio, va bene.
Coprire la leccarda del forno o una teglia di alluminio simile con carta da forno, inserire il composto in una sac-à-poche con beccuccio liscio e formare delle palline non troppo vicine tra loro. Bagnare un dito con l’acqua e passarlo sulla punta di ciascun bignè, abbassandola, altrimenti potrebbe bruciarsi.
Infornare la teglia nel forno preriscaldato a 200° C per circa 20 minuti. Far raffreddare e per farcire fare un buchino su ciascun bignè oppure tagliarli orizzontalmente.
Si possono riempire di crema, panna, crema alla nocciola, crema di pistacchi ecc. Una volta farciti, spolverizzare di zucchero a velo e servire.

SCOPRI!!!

NON IMPEGNANO

CERCA UNA RICETTA

Scrivi il titolo di una ricetta, completo o parziale per trovare quella che cerchi

Accedi

PUBBLICA LE TUE RICETTE IN 3 SEMPLICI MOSSE

Previous slide
Next slide

Registrati

* i campi contrassegnati da asterisco sono obbligatori