Giuro che è l’ultima ricetta tratta dalla cena fra amici di cui vi ho parlato anche nelle precedenti puntate! Un dolcetto, partito in sordina, ma rivalutato in corsa, o, meglio, in bocca… Una sorta di piccoli strudelini a forma di sgonfiotti, ripieni di mele ed uvetta. Li ho portati in tavola a sorpresa, quando sembrava che non ci fosse nessun dolce in programma e invece c’erano queste mezzelune che hanno strappato un sorriso di piacere ai miei invitati, aumentato da uno sguardo sorpreso, una volta assaggiate, in quanto golose oltre ogni più rosea aspettativa, degne di un bis, puntualmente fatto! Un minimo di impegno nella preparazione ci vuole, anche se ci sarebbero metodi più sbrigativi, ma, visto che ero in casa che preparavo altre cosine per la cena (tipo le melanzane di cui sopra), non ho preso la scorciatoia, ma me li sono proprio coccolati. Le mele: il metodo “scorciatoia” direbbe che sarebbe stato sufficiente tagliare le mele a fettine sottili per fare in modo che si cuocessero insieme alla pasta sfoglia e al resto. Il metodo “angioletto”, invece, ha suggerito di tagliare le mele a dadini molto piccoli, metterli ad appassire in una padella antiaderente con qualche noce di burro e, udite udite, per finire la cottura ho utilizzato un po’ di latte che avevo usato per ammorbidire l’uvetta sultanina e, gnam, è stata proprio una bella idea.
Come se non bastasse 😉 per unire il ripieno ho utilizzato un cucchiaino di marmellata di arance amare e il risultato è stato molto soddisfacente. Con una confezione di pasta sfoglia fresca ho ottenuto 8 sgonfiotti: preparateli la sera prima per una colazione energizzante, specialmente se avete in casa dei bambini, ma anche no … E allora si materializzerà anche a casa vostra quell’atmosfera gioiosa, ma sicuramente irreale, della solita famiglia che vive in una splendida casa di campagna in cui, oltre al sole (sempre acceso…) tutto splende, tutto è in ordine e in cui tutti si svegliano felici e contenti di dover andare al lavoro o a scuola!!! Rifate gli sgonfiotti prima che l’atmosfera ritorni quella più consueta ed umana in cui, qualche volta piove, qualche volta scendete dal letto col piede sbagliato e vi girano perché avete una giornataccia al lavoro o a scuola…
INGREDIENTI:
pasta sfoglia fresca 1 confezione rotonda da 230 gr.
uvetta sultanina una manciata
mele golden delicious 2 piccole
marmellata arance 7-8 cucchiaini
latte ½ bicchiere
burro qualche noce
zucchero a velo
uovo 1
PREPARAZIONE:
Mettere l’uvetta a bagno nel latte tiepido per mezz’ora o più. Sbucciare e tagliare le mele a dadini molto piccoli, metterli ad appassire in una padella antiaderente con una noce di burro, finire di cuocerle bagnandole con qualche cucchiaio del latte dell’uvetta. Srotolare la pasta sfoglia e ricavare dei cerchi di pasta con un tagliapasta o una tazza del diametro di circa 14 cm. Disporre in una metà del cerchio un cucchiaino di mele, un po’ d’uvetta e pochissima marmellata, avendo cura di mantenere il ripieno lontano dai bordi. Sigillare i bordi con una forchetta e spennellare con il tuorlo leggermente sbattuto. Infornare per 20 minuti circa a 180° C. Lasciar raffreddare e spolverare di zucchero a velo.
“Quanto l’è bella l’uva fogarina” – Duo Di Piàdena