angioletto che cucina m

accedi o registrati

 

Tagliatelle radicchio e pancetta

tagliatelle_radicchio_pance

I miei interessi non si fermano sui fornelli (anche perché bruciano…) ma si spostano spesso sulla tastiera del PC: insomma sono ugualmente appassionata di cucina che di informatica/tecnologia a tutto tondo. Gli amici mi chiamano talvolta come fossi l’help-on-line per PC, stampanti, macchine fotografiche, lettori MP3, telefonini… Arriva la chiamata di un’amica che aveva bisogno “urgentemente” di comprare una stampante (sì, è vero: non ci sono più quelle donne di una volta che ti chiamano perché hanno finito il sale, l’olio o qualcos’altro in cucina…). Si parte a metà pomeriggio per fare dei giri di ricognizione-prezzi in 3 negozi delle più famose catene italiane di articoli tecnologici (per fortuna a 200 metri l’uno dall’altro). Impazziamo tra prezzi, risoluzioni, velocità di stampa ecc.: dopo qualche ora usciamo senza stampante, ma con un sacco di informazioni! Le informazioni però non riempiono lo stomaco e, non so se sia scientificamente provato, ma questi giri ci hanno solleticato una discreta fame. La mia amica propone una cenetta improvvisata a casa sua: approvo. Dice di non avere granché in dispensa, ma io so che è una brava cuoca dalle mille risorse, di quelle doppiamente brave perché sanno fare degli ottimi piatti anche in situazioni di emergenza. Diciamo pure che, per “non avere granché in dispensa”, è riuscita a fare queste tagliatelle deliziose, provatele: della serie “presto e molto, ma molto bene”!
P.S. le tagliatelle però le aveva fatte con le sue manine sante e prudentemente congelate per ogni evenienza…

INGREDIENTI: (per 4 persone)
tagliatelle
350 g.
radicchio trevigiano 1 cespo
pancetta affumicata a cubetti 200 g.
peperoncino 1/2
cipolla 1/2
olio, sale
parmigiano grattugiato (facoltativo)

PREPARAZIONE:
Fate rosolare nell’olio la cipolla tritata finemente con il peperoncino in un’ ampia padella, quando sarà appassita unite la pancetta a cubetti e fate rosolare per 10 minuti circa, aggiungete il radicchio tagliato a listarelle, unite un po’ di sale e fate cuocere 15 minuti circa. Intanto lessate le tagliatelle, scolatele al dente, versatele nella padella con il condimento e fate insaporire qualche istante, aggiungendo, se è il caso, qualche cucchiaiata d’acqua di cottura della pasta. Servite con parmigiano grattugiato a parte.

mdg_2

“Home” – Michael Bublé

CONDIVIDI

SEGUICI

SCOPRI!!!

NON IMPEGNANO

CERCA UNA RICETTA

Scrivi il titolo di una ricetta, completo o parziale per trovare quella che cerchi

Accedi

PUBBLICA LE TUE RICETTE IN 3 SEMPLICI MOSSE

Previous slide
Next slide

Registrati

* i campi contrassegnati da asterisco sono obbligatori