Il mio viaggetto-lampo in Svizzera potrebbe essere ancora fonte di racconti, ma vi risparmio … mentre in questo caso voglio regalarvi la ricetta di una torta alle carote che, non so quanto sia tipica, ma ce l’ha voluta far trovare pronta e con tanto di foglietto con relativa ricetta, una gentilissima signora svizzera a noi, gruppo-vacanze Italia (riesco a rompere le scatole anche in Svizzera, con la mia ricerca di ricette…). Graditissima e ottima, non c’è stata occasione per me di parlarne con la pasticcera per chiederle qualche dettaglio tecnico, per esempio una curiosità che mi “mangia” (!!!!) è quella di sapere se le carotine della decorazione le avesse comprate o se le avesse fatte con le sue manine sante… Ho già trovato una ricetta su come farle e, alla prima occasione, ve le spiattello qui, su questi schermi, eh eh … Visto che il foglietto c’era, quale occasione migliore per un po’ di sana esterofilia e mettere anche la versione originale in francese della ricetta? Ecco qua, la trovate in fondo e spero proprio che qualche francofona/o trovi su un qualche motore di ricerca questa ricettina e mi lasci un commentino, positivo.
Poche righe di traduzione e naturalmente qualche dubbio. Il primo subito, all’inizio, nella traduzione della frase “Battre les jaunes d’œufs avec le sucre jusqu’au ruban”, sembra facile!… Mi sono documentata: per “ruban” si intende un “nastro”, ma , riportato all’ambito culinario, il termine vuol significare che i tuorli e lo zucchero vanno sbattuti fino a quando, facendoli scendere da un cucchiaio, non avranno una consistenza tale da formare “un nastro”. “Na faticaa”… Anche in italiano si usa, ma non avrei mai voluto darvi una traduzione sbagliata, jamais!! Del resto la signora non ha scritto di stendere la glassa e distribuirvi sopra le carote, ma non sperate che io mi cimenti a tradurre anche quello: troppo difficile e poi è comprensibile, in tutte le lingue, no? In italiano però ve l’ho specificato …
INGREDIENTI:
carote grattugiate 250 gr.
mandorle in polvere 250 gr.
zucchero 250 gr.
farina 80 gr.
uova 5
lievito per dolci 1 bustina
zeste di un limone
succo di un limone
zucchero a velo
carotine di pasta di mandorle
PREPARAZIONE:
In un robot o una planetaria sbattere i tuorli con lo zucchero fino a quando diventeranno una cremina chiara, quindi aggiungere tutti gli altri ingredienti. Montare gli albumi a neve molto ferma e aggiungerli delicatamente al resto. Infornare a 180° C o termostato alla posizione 5. Per glassare la superficie della torta, mischiare il succo di metà limone con dello zucchero a velo fino ad una consistenza ferma, stendere e decorare con le carotine di pasta di mandorle.
TOURTE AUX CAROTTES
INGREDIENTS
carottes rapées 250 gr.
amandes en poudre 250 gr.
sucre 250 gr.
farine 80 gr.
oeufs 5
sachet de levure 1
zeste de citron rapé 1
jus de citron 1
sucre glace
petites carottes en pate d’amandes
PREPARATION:
Battre les jaunes d’œufs avec le sucre jusqu’au ruban, ajouter tous les autres ingrédients. Battre les blancs d’œufs en neige très ferme et les ajouter délicatement à la masse. Faire cuire à 180° C ou thermostat 5. Pour glacer le dessus de la tourte, mélanger un demi jus de citron avec du sucre glace jusqu’à consistance ferme.
Summertime – The Great Carrot Clarinet