angioletto che cucina m

accedi o registrati

 

Torta choco-cheese

torta_chococheese

pacco

Quando arriviamo ad autunno inoltrato, vuol dire che si sta avvicinando anche “La cena della castagna”. Non è una delle tantissime feste e sagre in cui questo ottimo e poliedrico frutto viene celebrato, ma è una festa privata che ormai è arrivata alla sua terza edizione e si tiene (ma va’???) a casa della solita amica Lucia… Diciamo pure che la castagna è naturalmente presente in qualche forma, ma più che altro è una scusa per poter gustare diversi piatti belli “autunnali”, piuttosto carichi, ma, come al solito, ottimi. Naturalmente diversi di loro fanno già e faranno bella mostra in questo blog… Il periodo varia tra la seconda metà di novembre e i primissimi giorni di dicembre, quest’anno è stata il 28 novembre e la temperatura permetteva già un relativo smaltimento delle calorie…, mooolto relativo!

Come vedete dalla foto, nel bicchierino ci sono le protagoniste della cena, ma su quelle torneremo prossimamente, quest’oggi ci soffermiamo sulla ricetta della torta che vedete in primo piano, un cheesecake al cioccolato che, vi assicuro, era di una bontà sopraffina. Un consiglio: utilizzate del cioccolato fondente e al latte del migliore, non fatemi fare nomi, ma cercate quello che comincia per “L” ed ha un nome di 5 lettere…

INGREDIENTI:
biscotti secchi (tipo digestive) 200 gr.
burro 100 gr.
ricotta di mucca 200 gr.
panna fresca 250 cl.
cioccolato fondente 150 gr.
cioccolato al latte 50 gr.
uova 3
farina “00” 50 gr.
zucchero 50 gr.

PREPARAZIONE:
Tritare finemente i biscotti poi lavorarli con il burro tenuto a temperatura ambiente. Distribuire il composto in una tortiera e comprimerlo bene. Fare sciogliere il cioccolato a bagnomaria, poi unirlo alla ricotta e aggiungere la panna, i tuorli, la farina e lo zucchero e amalgamare bene. Montare gli albumi e incorporarli delicatamente alla crema di cioccolato e ricotta mescolando dal basso verso l’alto con una spatola. Versare nella tortiera (diametro 24) ricoperta di carta forno e cuocere a 170° C per 45 minuti.

mdg_2

“You decorated my life” – Kenny Rogers

CONDIVIDI

SEGUICI

SCOPRI!!!

NON IMPEGNANO

CERCA UNA RICETTA

Scrivi il titolo di una ricetta, completo o parziale per trovare quella che cerchi

Accedi

PUBBLICA LE TUE RICETTE IN 3 SEMPLICI MOSSE

Previous slide
Next slide

Registrati

* i campi contrassegnati da asterisco sono obbligatori