Curiosando sulle provenienze delle visite di questo blog, devo dire che il podio italiano va sicuramente a tre grandi città: Roma, Milano e Bologna. Per quanto riguarda le prime due, si disputano a giorni alterni il primo posto, anche se a medio termine poi le visite praticamente si eguagliano, un po’ più staccata, invece, c’è Bologna, che sarei molto contenta colmasse il distacco … Una delle visite quotidiane provenienti da Milano so sicuramente di chi è: è quella di Franca, amica milanese ormai naturalizzata fanese, dove scappa e rimane appena può. La ricetta di oggi proviene proprio dal forno di Franca, quello di casa, non fa la fornaia 😉 e io ho avuto il piacere di apprezzarla moltissimo “dal vivo” più di una volta. Veramente buona, anzi, golosa e, come potete vedere dalla preparazione, semplicissima. E’ una di quelle cose che mi piace molto mangiare in una tranquilla cena d’inverno, quando magari sta piovendo a dirotto come in questo momento, di fuori ci sono i lupi … a casa c’è un teporino piacevolissimo ed è l’ora di cena già da un po’… (che fame!)
Comodo da sistemare in forno e cuocerlo con calma mentre si fanno altre cose, ma ancor meglio sarebbe prepararne un tot in quei meravigliosi, eclettici, super-intelligenti stampini in alluminio che possono essere congelati e ritirati fuori in comode formine mono-dose da sformare nel piatto individuale “decorate” con una cremina di gorgonzola ottenuta facendo sciogliere del formaggio con un paio di cucchiaini latte e facendolo colare sullo sformatino, il tutto servito caldissimo! E sentirete che coccola !!!
INGREDIENTI: (per 4-5 persone)
patate 1 kg.
3-4 uova
burro 70 gr.
parmigiano grattugiato
prosciutto cotto a dadini 100 gr.
provola affumicata 100 gr.
pangrattato
sale
pepe
PREPARAZIONE:
Lessare le patate, sbucciare e preparare una purea con l’aiuto dello schiacciapatate, incorporare le uova, il parmigiano e il prosciutto cotto a dadini con qualche ricciolo di burro. Ungere una teglia con burro e pangrattato versare uno strato di impasto, livellare e aggiungere la provola affettata, ricoprire con il resto dell’impasto. Spolverizzare la superficie di pangrattato, distribuire qualche ricciolo di burro e infornare a 180° C per circa 30 minuti.
“It may be Winter outside (but in my heart it’s Spring)” – Love Unlimited Orchestra